6 buoni motivi per prenotare il tuo soggiorno sul nostro sito ufficiale.
La Regione Emilia Romagna ha stipulato un accordo con INAIL (04/02/2013) al fine di accelerare il recupero dei lavoratori vittime di infortuni sul lavoro, in forza del quale le varie sedi regionali di tale Istituto sono state autorizzate a prescrivere prestazioni LEA, con spesa a carico del Servizio Sanitario Nazionale e prestazioni LIA, con spesa a carico di INAIL. In quest’ottica, la sede regionale INAIL ha inteso stipulare convenzioni con centri termali e Poliambulatorii dell'Emilia Romagna ritenuti in grado di erogare le prestazioni riabilitative di cui sopra.
La vision di Ròseo Euroterme Wellness Resort è quella di essere un interlocutore qualificato e disponibile per le Istituzioni del territorio, con particolare riferimento a quelle che si occupano della salute della persona, con l’obiettivo di migliorare - mediante le cure termali e riabilitative - la qualità della vita di coloro che si rivolgono al Centro Termale.
Ròseo Euroterme Wellness Resort, ritiene il patrimonio idrologico il primo punto di riferimento per la cura della salute della persona.
Inoltre, il Poliambulatorio “Euroterme” è autorizzato con atto del Comune di Bagno di Romagna n. 7998 del 03/06/2014, e con determina n. 10221 del 28/06/2016 del Direttore Generale della Sanità e Politiche Sociali e per l’integrazione della Regione Emilia Romagna, è stato accreditato in via provvisoria il poliambulatorio di Ròseo Euroterme Wellness Resort per le seguenti attività:
Le prestazioni richieste ed erogabili nel presidio ambulatoriale di medicina fisica e di riabilitazione e otorinolaringoiatria, sono - da nomenclatore LEA - le seguenti:
COD.93.11.2 Rieducazione motoria individuale in motuleso grave o semplice
COD.93.11.3 Rieducazione motoria individuale in motuleso segmentale strumentale complessa
COD.93.11.4 Rieducazione motoria individuale in motuleso segmentale semplice
COD.93.11.5 Rieducazione motoria in gruppo
COD.89.7B.2 Prima visita medicina fisica e riabilitazione
COD.89.01.W Visita di medicina fisica e riabilitazione di controllo
COD.89.78.8 Prima visita O.R.L.
COD.89.01 Visita di controllo O.R.L.
COD.95.41.1 Esame Audiometrico Tonale/Vocale
COD.95.42 Impedenziometria
Il Poliambulatorio presenta una vasta offerta di discipline specialistiche, rivolte all’apparato osteoarticolare e scheletrico, respiratorio e otorinolaringoiatrico, vascolare, prendendosi cura della salute e del benessere della persona.
Il Poliambulatorio, inoltre, consente al momento, visite specialistiche e approfondimenti diagnostici in regime di libera professione.
La conferma dell’Accreditamento Regionale affiancata alla possibilità di nuovi contratti con le Aziende Sanitarie, darà la possibilità di esecuzione delle visite specialistiche e degli approfondimenti diagnostici, relativi alle branchie oggetto del Poliambulatorio, tramite Ricetta Medica.